La community dei giovani gastroenterologi italiani
Notizie e aggiornamenti dal mondo della gastroenterologia. Non solo virtual: ogni anno ci incontriamo al Campus AGGEI.
La community dei giovani gastroenterologi italiani
Notizie e aggiornamenti dal mondo della gastroenterologia. Non solo virtual: ogni anno ci incontriamo al Campus AGGEI.
La community dei giovani gastroenterologi italiani
Notizie e aggiornamenti dal mondo della gastroenterologia. Non solo virtual: ogni anno ci incontriamo al Campus AGGEI.
La community dei giovani gastroenterologi italiani
Notizie e aggiornamenti dal mondo della gastroenterologia.
Non solo virtual: ogni anno ci incontriamo al Campus AGGEI.
Vuoi saperne di più?
gruppo-di-giovani-dottori_media2
La community dei giovani gastroenterologi italiani
Notizie e aggiornamenti dal mondo della gastroenterologia.
Non solo virtual: ogni anno ci incontriamo al Campus AGGEI.
Vuoi saperne di più?
gruppo-di-giovani-dottori_media2

AGGEI, fondata dai giovani per i giovani del presente e del futuro.

AGGEI – Associazione Giovani Gastroeneterologi ed Endoscopisti Italiani – affonda le proprie radici nel 2001, quando dei giovani gastroenterologi (oggi di fama internazionale) decisero di attivarsi per dare voce alle proprie idee e ai propri bisogni, sottoscrivendone il primo atto costitutivo. AGGEI è nata per incentivare un dialogo aperto e costruttivo che metta al centro la scienza. Guidati dalla ricerca dell’innovazione, siamo sempre più orientati all’interdisciplinarietà e alla multidisciplinarietà, abbracciando quindi, oltre le anime “storiche” della gastroenterologia, anche altre aree come la nutrizione, la psicosomatica, la chirurgia, e la radiologia.

Meet the excellence in gastroenterology

L’edizione 2022 è stata un successo.
Le parole d’ordine? Interdisciplinarietà e innovazione.
Ci siamo incontrati, abbiamo approfondito gli argomenti sugli aspetti più importanti della moderna gastroenterologia. Guarda i video per non perderti i temi trattati durante l’ultima edizione!

Eventi e congressi

Resta aggiornato sui prossimi appuntamenti del mondo della gastroenterologia

La nutrizione clinica al “maggiore”: multidisciplinarietà e trasversalità ospedale-territorio

Omceo, Novara
9:00, 18 Marzo
9:00, 18 Marzo 2023

Congresso a Novara (Piemonte) per Medico chirurgo: La nutrizione clinica al “maggiore”: multidisciplinarietà e trasversalità ospedale-territorio

Il corso si pone l’obiettivo di presentare le attività ambulatoriali offerte dal sc scienza dell’alimentazione e dietetica dell’aou “maggiore della carità” di Novara, dedicate a pazienti affette da patologie per le quali la nutrizione clinica svolge un ruolo come terapia di supporto, se non addirittura salva-vita. L’obiettivo dell’evento è di fornire un aggiornamento sulle possibilità di trattamento di alcune di queste patologie e di far acquisire competenze sugli aspetti clinici, organizzativi e procedurali in tutte le fasi di un percorso di cura multidisciplinare che si sviluppa in maniera trasversale tra ospedale e territorio.


DATA: 18/03/2023

COMUNE: Novara

AZIENDA/ENTE FORMATIVO: Federazione Nazionale Degli Ordini Dei Medici Chirurghi E Degli Odontoiatri

LUOGO DI SVOLGIMENTO: Omceo Novara – Sede

INDIRIZZO: Via Torelli 31/a

CREDITI ASSEGNATI: 6

DURATA DEL CORSO (IN ORE): 6

Asse gut-liver-brain: gestione della sindrome ansioso-depressiva con micoterapia, nutraceutica e psicobiotica

Starhotels Metropole, Roma
9:00, 18 Marzo
9:00, 18 Marzo 2023
Congresso a Roma (Lazio) per Biologo, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, Medico chirurgo, Odontoiatra, Psicologo Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento significativo delle problematiche legate ad ansia, disturbi dell’umore e fenomeni depressivi che hanno ridotto la qualità di vita delle persone. In questo contesto, la conoscenza dei meccanismi fisiopatologici rappresenta un importante punto di partenza, nell’ottica di effettuare un intervento di riequilibrio integrato sulla persona, senza prescindere dal ruolo del microbiota intestinale e della sua genesi, dell’utilizzo consapevole della psicobiotica nelle varie fasi della vita, dei processi di detossificazione epatica e della complessa interrelazione tra intestino, fegato e cervello.   INFORMAZIONI DATA:18/03/2023 COMUNE:Roma AZIENDA/ENTE FORMATIVO:Akesios Group LUOGO DI SVOLGIMENTO:Starhotels Metropole INDIRIZZO:Via Principe Amedeo 3 CREDITI ASSEGNATI:5 DURATA DEL CORSO (IN ORE):5

Evento di prova

Via Podgora 12/A, Milano
4:15, 16 Febbraio
4:15, 16 Febbraio 2023
Questo è solo un evento per testare la pagina.

Bandi e concorsi

Scopri nuove opportunità lavorative

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di dirigente medico, area medica e delle specialità mediche, disciplina di gastroenterologia, a tempo indeterminato e con rapporto esclusivo, per l’U.O. Clinica gastroenterologica

Ente emanatore:
OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO – GENOVA

Scadenza:
26/02/2023

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico di gastroenterologia.

Ente emanatore:
AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DELLA ROMAGNA

Scadenza:
20/02/2023

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di dirigente medico, disciplina di gastroenterologia, a tempo indeterminato.

Ente emanatore:
AZIENDA OSPEDALIERA «SANT’ANNA E SAN SEBASTIANO» DI CASERTA

Scadenza:
19/02/2023

3 buoni motivi per far parte di AGGEI

È la voce dei giovani su temi di ricerca e innovazione nel campo della gastroenterologia

È lo spazio di sperimentazione delle nuove forme di collaborazione tra diverse aree della gastroenterologia

È un luogo di condivisione e di crescita professionale che punta sull'interdisciplinarietà e sulla multidisciplinarietà

Ti stai chiedendo come entrare a far parte di AGGEI?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Non ti stresseremo con una mail al giorno (anche noi abbiamo una vita, eh!).

Ci teniamo a tenerti aggiornato sulle prossime attività in programma, sugli studi e sulle novità importanti da condividere tra colleghi. 

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Benvenuto in AGGEI, la community dei giovani gastroenterologi italiani.

Seguici sui nostri canali social

Iscriviti alla nostra newsletter

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.